PER LE AZIENDE
Un progetto di inclusione e responsabilità sociale per le aziende
In Colori Vivi realizziamo prodotti tessili d’eccellenza, creati da donne che, partendo da situazioni di vulnerabilità, grazie alla formazione e al lavoro, diventano protagoniste di una nuova economia responsabile.
Un modello che nasce dalla collaborazione con partner strategici e stakeholder impegnati a costruire un futuro più equo e inclusivo.
Il nostro obiettivo è creare sinergie tra impegno economico e sociale, convinti che un’impresa responsabile debba contribuire alla coesione sociale, coinvolgendo anche donne italiane vulnerabili e giovani in cerca di una prima opportunità nel mondo del lavoro.
Cerchiamo partner, non solo clienti, che scelgano i nostri capi e accessori per contribuire attivamente, come attori diretti, ad un reale cambiamento possibile.
Formazione
Colori Vivi è una sartoria sociale dove il lavoro diventa strumento di inclusione e riscatto.
Attraverso un percorso di formazione “on the job” innovativo, donne vulnerabili e mamme migranti imparano il mestiere sartoriale in un contesto protetto e retribuito. Oltre alla tecnica, affrontano ogni giorno sfide reali che sviluppano competenze trasversali fondamentali per la loro autonomia. Completano il percorso un sistema di supporto sociale strutturato: ogni giorno, formatrici e operatrici sociali specializzate offrono ascolto, orientamento e sostegno per affrontare le sfide pratiche e familiari, con un’attenzione particolare alla conciliazione tra lavoro e vita quotidiana.
Ricerca
Per noi innovazione non è solo una parola, è una responsabilità. Il nostro approccio parte dal basso, ispirato alla ricerca-azione e alla pedagogia sperimentale, e intende generare nuove prassi capaci di creare valore per la comunità.
L’obiettivo è renderle replicabili e scalabili per moltiplicarne l’impatto sociale. Pensiamo infatti all’impresa come a una realtà generativa, capace di contribuire attivamente al miglioramento della società.
In questa direzione intendiamo “progettare”. Adottiamo un modello innovativo di “filiera” per la formazione professionale di persone vulnerabili finalizzata all’inserimento lavorativo in aziende del settore tessile e non solo. Lo facciamo insieme a imprese profit e istituzioni che credono nei nostri valori e intendo accrescere il loro impatto sociale sul nostro territorio.
Cultura e comunità
Colori Vivi nasce come impresa sociale, ma è prima di tutto uno spazio di senso: un luogo aperto, vivo e radicato nel territorio, dove la cultura del lavoro si intreccia con quella della giustizia sociale, della cura e della relazione. Crediamo che costruire un futuro sostenibile significhi generare cambiamento non solo economico, ma anche culturale. Per questo il nostro impegno va oltre la formazione professionale: vogliamo contribuire a trasformare il modo in cui si vive, si lavora e si sta insieme. Siamo uno spazio che accoglie, e attiva: un laboratorio permanente di cittadinanza attiva, dove persone con vissuti differenti si incontrano, si riconoscono e si rafforzano a vicenda. Progettiamo alleanze tra chi produce, chi consuma e chi si prende cura del tessuto sociale, per generare beni comuni e nuove possibilità di futuro, dentro e fuori dal nostro laboratorio.
Produzioni sostenibili
I nostri prodotti nascono da una produzione sartoriale attenta e consapevole. Utilizziamo materiali provenienti da fornitori selezionati e tessuti di fine pezza, per garantire comfort, elevata qualità e durabilità nel tempo.
Ogni fase, dal taglio alla confezione, è realizzata nel rispetto di tempi e metodi artigianali. Al centro delle nostre produzioni sostenibili ci sono persone che lavorano ogni giorno nel nostro laboratorio.
Le nostre produzioni riflettono un doppio valore. Per chi le sceglie, un prodotto unico e personalizzato, realizzato con cura e attenzione. Per chi le crea, un’occasione concreta di crescita, autonomia professionale e dignità. È questa la vera forza delle nostre produzioni sostenibili.
IL NOSTRO
Catalogo Prodotti
Il nostro catalogo nasce per diffondere e promuovere nelle aziende comportamenti responsabili e pratiche di business sostenibile che creano valore e impatto positivo, dal punto di vista sociale e ambientale. Il primo step da cui partire per ideare e progettare insieme prodotti sartoriali su misura e con un elevato livello di personalizzazione. In fase creativa e di progettazione affianchiamo il cliente nella scelta di materiali, tessuti (di fine pezza/deadstock o su ordinazione), finiture e personalizzazioni.
Prodotti personalizzabili
Per chi cerca un prodotto unico, realizzato con cura e consapevolezza, progettiamo e confezioniamo capi e accessori completamente personalizzati. Ascoltiamo, interpretiamo e trasformiamo ogni idea in un prodotto concreto, sartoriale e su misura, senza mai rinunciare a etica, qualità e sostenibilità.
Linee di produzione
Colori vivi ha due linee di produzione che ci consentono di acquisire anche commesse di volume significativo garantendo standard qualitativi elevati.
La filiera etica
Colori Vivi Srl Impresa Sociale promuove una filiera etica che mette al centro le persone. Ci occupiamo di formazione professionale sul campo e di inserimento lavorativo per donne e mamme migranti in situazioni di vulnerabilità, offrendo loro opportunità concrete di crescita e autonomia. Ti invitiamo a costruire insieme percorsi che uniscano competenze, inclusione e dignità, contribuendo a una filiera produttiva realmente sostenibile. Diamo valore alle persone. Trasformiamo il lavoro in riscatto.
Vuoi inserire una sarta qualificata nella tua azienda? Approfondisci qui e genera il tuo impatto
Collabora
Scegliere Colori Vivi per la tua azienda significa distinguersi con valore, sostenendo l’inclusione sociale e l’economia circolare. Un gesto concreto per offrire, ai propri clienti o dipendenti, prodotti etici, esclusivi e sostenibili, realizzati nell’ambito di un progetto di formazione professionale, inserimento lavorativo e avvio all’autonomia di donne vulnerabili.
Vuoi saperne di più?
Leggi il nostro manifesto
SOSTIENICI
REALIZZA CON NOI I TUOI PRODOTTI AZIENDALI SU MISURA
Diventa parte di un progetto che promuove la formazione e l’inserimento lavorativo. Con ogni acquisto, contribuisci a creare opportunità concrete per persone vulnerabili, supportando un percorso di crescita e autonomia attraverso il lavoro.
DONA I TUOI MATERIALI
Se la tua azienda opera nel settore della moda o del tessile e hai delle rimanenze di magazzino, puoi donarcele per dare nuova vita a ciò che altrimenti sarebbe inutilizzato e promuovere così un’economia circolare ridando valore ai tuoi materiali. Oppure, puoi ripensare insieme a noi i tuoi materiali in un’ottica creativa, trasformandoli in merchandising unico e sostenibile.
VALUTA L'INSERIMENTO LAVORATIVO
Scegli di inserire una sarta professionista all’interno della tua azienda e contribuisci a creare un ambiente inclusivo e diversificato. Offrendo opportunità a chi è in cerca di un impiego, non solo darai un’opportunità concreta di crescita, ma arricchirai anche il tuo team con competenze uniche.
FAI UNA DONAZIONE
Sostieni il nostro progetto in modo da permetterci di sostenere e dare continuità ai percorsi di formazione professionale e inserimento lavorativo. Il tuo contributo ci aiuterà a creare opportunità concrete per chi è in cerca di un futuro migliore, offrendo formazione, supporto e accesso a nuove opportunità professionali.
PROPONICI UNA COLLABORAZIONE
Se condividi i nostri valori di inclusione, autonomia e dignità del lavoro, siamo pronti ad ascoltarti e costruire insieme un progetto su misura, che unisca il tuo impegno sociale alla nostra esperienza. Uniamo le forze per generare valore sociale e nuove opportunità.
BENEFICI FISCALI
In Italia, le aziende che decidono di investire in sostenibilità sociale possono beneficiare di una serie di incentivi fiscali e agevolazioni previste dalle normative nazionali e regionali. Ogni tipo di investimento, sia che riguardi l’inclusione lavorativa, la formazione, o il supporto a iniziative di welfare, può aprire la porta a vantaggi concreti che vanno a sostenere la crescita dell’impresa e, allo stesso tempo, a promuovere un cambiamento positivo nella società.