CHI SIAMO

Nel nostro laboratorio sartoriale, i fili intrecciano storie di rinascita, talento e opportunità.

Qui, inclusione, sostenibilità e artigianalità si fondono in un racconto di trasformazione, dove l’arte sartoriale non è solo un mestiere, ma un nuovo inizio, una strada verso l’autonomia e l’autodeterminazione per donne vulnerabili e con background migratorio.

Nuovi inizi

Colori Vivi è prima di tutto uno spazio di cura e accoglienza, un luogo sicuro dove imparare, crescere e costruire il proprio futuro con autonomia e fiducia. Ogni cucitura racconta una storia di emancipazione, ogni capo e accessorio racchiude il coraggio di chi lo ha realizzato, e ogni tessuto, proveniente da eccedenze di brand del lusso, viene recuperato e prende nuova vita. 

Talento

La passione e il talento diventano professione e la bellezza si traduce in creazioni sartoriali che raccontano storie di riscatto. Apriamo le porte a opportunità concrete di  inserimento lavorativo e sociale attraverso percorsi formativi professionalizzanti in sinergia con enti di formazione del territorio.

Opportunità

Il nostro valore più grande è invisibile agli occhi ma si manifesta nelle opportunità che creiamo, nelle seconde possibilità che restituiamo, nella dignità che rinasce punto dopo punto. L’arte del fare diventa mezzo di trasformazione per costruire un domani più giusto e inclusivo e il “fare impresa” uno strumento potente per generare valore e benessere condiviso.

La nostra storia

Un laboratorio di opportunità, un’impresa di rinascita.

In un mondo che troppo spesso lascia ai margini le persone più vulnerabili, nel 2017 abbiamo scelto di creare qualcosa di diverso, un laboratorio sartoriale che fosse molto più di un luogo di produzione di alta qualità: un’opportunità concreta di autodeterminazione e inclusione.

Fin dai primi passi, il nostro progetto ha trovato un alleato prezioso in Articolo 10 ETS, che ci ha accompagnate nel nostro cammino, aiutandoci a integrare lavoro, formazione professionale e welfare a supporto di percorsi di avvio all’autonomia dignitosi, efficaci e inclusivi.

Da quel primo sogno, siamo cresciute, intrecciando relazioni e costruendo una rete di partner, aziende e persone che hanno creduto nel nostro modello di impresa rigenerativa.

Il nostro team

Dietro ogni nostro progetto sartoriale ci sono mani che cuciono con cura, menti che immaginano possibilità, cuori che credono nel cambiamento. Ogni giorno lavoriamo insieme per rendere concreto un nuovo modo di fare impresa: più umano, più giusto, più consapevole. Un’impresa che crea valore per chi lavora, per chi indossa, per la comunità e per l’ambiente.

IL NOSTRO TEAM

Le nostre sarte

Donne che portano con sé un sapere antico, nato lontano e custodito nei gesti tramandati. Nei loro Paesi d’origine confezionavano abiti tradizionali, intrecciando bellezza, cultura e identità.
Nel nostro laboratorio, quel saper fare incontra nuove tecniche, si affina, si rinnova. Le loro mani esperte imparano ogni giorno qualcosa di nuovo, consolidando un approccio professionale e consapevole al mestiere della sartoria.
Punto dopo punto, costruiscono il loro futuro. Inseguono un sogno che oggi ha più valore, più voce, più forza: crescere come sarte professioniste, libere, competenti e riconosciute.

 

Pin It on Pinterest

×